
Poi, quando concludevamo, lui mi trattava come se io fossi la sporca tentazione che lo induceva a restare legato alle cose terrene. E dire che non era praticante di alcuna religione. Ho provato a concludere quella storia molte volte. Lui veniva sempre a cercarmi e dopo una bella notte di sesso, il giorno dopo, mi trattava esattamente come prima. Sono riuscita a smettere, con molta fatica, perché non riuscivo a dirgli di no quando tornava a cercarmi e perché lui, in fondo, era uno stalker. Dopo un paio di mesi di totale libertà e astinenza sessuale conobbi un tipo, alto, bruno, un paio di occhiali, innocuo.
Sembrerebbe che si abbia difficoltà a avvertire le donne, figure materne e certo accudenti, come possibili abusanti. Le donne sono figure di accudimento per il bambino e una abusatrice di erotismo femminile ha di per sè delle caratteristiche molto differenti da un abusatore di sesso maschile. Per comprendere migliore distinguiamo varie tipologie di abusatrice donna: — Donne che abusano perchè spinte da un partner a sua acrobazia abusante: in percentuale maggiore ci sono questo tipo di abusatrici, ovvero donne solitamente vittime a loro volta di un soggiogamento da parte di un uomo violento e costrette a aderire ad atti abusanti, oppure semplicemente a lasciare che il partner abusi impunemente di bambini, spesso anche propri figli. Chi sono le donne, madri oppure custodi, di bambini da loro abusati? È sempre molto difficile delineare un profilo psicologico di una donna abusante tra le mura familiari. Superficialmente si pensa ad una creatura fragile, a sua volta abusata, appartenente a fasce sociali disagiate, probabilmente con dei seri disturbi mentali. Stabiliscono relazioni con gli infanti di tipo romantico e le loro azioni abusanti sono spesso camuffate e per questo di difficile identificazione, nelle normali azioni di accudimento: le donne abusano con modalità più sottili, quando si prendono cura dei bambini — nella vestizione, nelle attività di igiene, di cura. Spesso sono manipolazioni corporee sottili difficili da distinguere per i bambini stessi. Le donne tendono ad abusare quando sono sole, utilizzano i bambini come sostituti di una figura adulta da amare che è assente, oppure per esercitare un soggiogamento in un rapporto impari, soprattutto se hanno vissuto a loro volta esperienze di violenza e rapporti di attinenza da parte di adulti soggioganti.
Per il dissoluto Carnevale, ho trasportato le mie sculettanti natiche in laguna, posto romantico e decadente, dove sono stata accolta da un amante di allungato corso: J. Un amante che si muove consapevole di piacere, posseduto dallo spirito di un novello Casanova. Siamo due animali sessuali molto simili, raffinati nei modi ma dalla natura ferina, priva di compromessi. Il nostro abituale ricade ogni volta che torno in laguna e non prevede uscite, se non fugaci scorribande tra le calli, a notte fonda, per abusare del teatro misterioso di Venezia, scenario delle nostre perversioni en plein air. Genuflessa nel silenzio notturno davanti a J. Il rumore dei passi che da lontano si avvicinano mi eccita e fa aumentare il ritmo della mia bocca. Questo il nostro rituale benvenuto veneziano.
Alessia Sironi Perché scegliere un amore virtuale? Quali sono i rischi e quali i vantaggi? Quanto dura e in quanto tempo si riesce a dimenticare? E il sesso? Ma allora avvenimento porta a differenziare i due contesti? È la sequenza con cui queste diverse fasi possono realizzarsi. E ove lo mettiamo allora il corteggiamento?
Se avete domande, suggerimenti, o desiderate affinché venga trattato un tema in caratteristico, scrivete a esperto lastampa. Questi, e tanti altri, sono i falsi miti associati alla differenza tra sesso e amore. Incarnano, tutti, un bisogno ancestrale e inspiegabile di scindere il affetto dalla sessualità, come se il antecedente venisse violato o sminuito dal altro, e il secondo depotenziato o reso banale e scialbo dal primo. Adorare un partner con cui si decide di unire corpo, cuore, sensi e progetto di vita, non significa desiderarlo di meno, soprattutto con il attraversare del tempo, ma tentare di far coesistere due elementi apparentemente antitetici: affetto e sesso. Esiste una memoria dell'amore? Nel primo caso si tratta di coppie bianche: una donna che soffre di vaginismo, quindi vergine adulta, e un uomo con deficit erettivo oppure altre disfunzioni sessuali. Relazione candidata ad una inevitabile crisi e impossibilità di diventare genitori.